Secondo una legenda giapponese, il terremoto è causato dallo scuotersi di un enorme pesce gatto (namazu).
Dai tempi della dinastia Edo il pesce gatto è diventato simbolo di terremoti particolarmente forti, tanto che oggi le istruzioni e i segnali di rifugi in caso di terremoto spesso sono segnati con il pesce baffuto. Rappresentarlo poi stecchito, a furia di botte o con una “pietra della fortuna”, diventa un amuleto contro il disastro e simbolo della reazione della gente.
Uno dirà (anche vedendo come sono composti ora, in piena catastrofe) che i giapponesi sono veramente fuori. Sarà, ma sin da piccolo mi stanno molto simpatici.